GSE vanta un tasso di soddisfazione della clientela del 95% grazie a Kaliti

Nel 2013, GSE, general contractor nel settore immobiliare aziendale, era alla ricerca di una soluzione per strutturare il processo di completamento dei lavori, per migliorare la produttività dei propri team e l’esperienza dei clienti in merito alla gestione delle riserve a fine cantiere. GSE ha scelto Kaliti in seguito ad un’analisi minuziosa. La nostra collaborazione continua ancora oggi, dopo dieci anni.
A PROPOSITO DI GSE
Feedback su questa collaborazione con Mario MILANESI, Direttore della qualità della sicurezza dei metodi del gruppo GSE da 22 anni.
Nel 2013, quando GSE scopre Kaliti, la selezione di un fornitore di servizi per la digitalizzazione della consegna dei cantieri è già in fase avanzata. E Kaliti si aggiudica il contratto. Mario MILANESI, Direttore della qualità della sicurezza dei metodi del gruppo GSE, ci spiega questa scelta :
“Abbiamo invitato Kaliti a registrarsi al nostro processo di selezione, già avviato al momento del nostro incontro, e la società ha vinto l’appalto per una collaborazione di tre anni, poi rinnovata altre due volte. Il team Kaliti è prima di tutto un gruppo di esperti in grado di risolvere tutti i problemi relativi ai lavori. Fin dalla prima versione, l’applicazione era stata progettata per rendere i processi in campo più efficaci, semplici e rapidi. In occasione dei primi test, abbiamo apprezzato molto la loro esperienza in cantiere, che si percepiva dall’utilizzo del software.
Inoltre, ci trovavamo di fronte a una giovane start-up motivata, che è stata in grado di distinguersi per la propria volontà di creare insieme questa soluzione e perfezionarne le funzionalità in collaborazione con i propri clienti. GSE era pronto a condividere gli sforzi e lavorare insieme al team Kaliti per innovare, identificare le esigenze e ottimizzare le buone strategie per soddisfare i propri clienti, grazie al valore aggiunto offerto dalla digitalizzazione.
Così, Kaliti ha messo a nostra disposizione uno strumento collaborativo che ci ha permesso di raggiungere i nostri obiettivi. Un processo collaborativo per la gestione delle riserve, che ha aumentato l’efficienza e la praticità per tutti gli attori coinvolti: i team GSE, le imprese e il cliente finale. Tutti hanno potuto risparmiare tempo lavorando con informazioni strutturate, centralizzate e sempre aggiornate. Eravamo soddisfatti dei progressi in cantiere, ma anche di poterci concentrare, in un secondo momento, su altri problemi insieme al nostro nuovo partner”.
In poco tempo, dopo l’implementazione di Kaliti nelle fasi di consegna dei cantieri, GSE si è concentrato sull’evoluzione dell’utilizzo del prodotto in diversi ambiti.
“Utilizzando questa soluzione in una decina di cantieri ogni mese, in diversi continenti, ci siamo presto resi conto, insieme al nostro cliente, dell’importanza di avere dati strutturati in uno strumento informativo efficace per il controllo a livello di gestione. GSE ci ha presentato la sua idea di monitoraggio dei rischi con diversi indicatori di prestazione da controllare e analizzare in tempo reale nell’ambito dell’intera produzione. Abbiamo, così, messo a punto uno strumento con un prospetto che consentiva ai dirigenti di GSE di individuare con una rapida occhiata i progetti e/o le regioni in cui gli obiettivi non erano raggiunti e vi erano rischi e azioni da intraprendere. Queste furono le premesse dei lavori che rappresentano oggi uno dei principali punti di forza su cui lavoriamo insieme ai nostri 400 clienti” racconta Quentin MINVIELLE, Presidente e cofondatore di Kaliti.
“Abbiamo deciso di aggiungere una nuova funzionalità basata sul monitoraggio delle eventuali non conformità subentrate durante l’anno di garanzia per i difetti dell’appartamento. Ciò ci ha permesso di gestire al meglio questa fase delicata, in cui l’edificio è occupato e sfruttato e richiede, al tempo stesso, un intervento esterno da programmare e monitorare. Risultato: L’89% dei nostri clienti è soddisfatto del modo in cui GSE affronta, programma e risolve i problemi nell’ambito dell’assistenza post vendita” sottolinea Maria MILANESI, Direttore della qualità della sicurezza dei metodi del gruppo GSE.
In questi dieci anni di collaborazione, Kaliti e GSE sono cresciuti insieme. Entrambi sono stimolati da valori condivisi, come la qualità, la soddisfazione del cliente e l’efficienza delle squadre operative. Oggi, GSE vanta un tasso di clienti soddisfatti o molto soddisfatti pari al 95%, e un tasso di fiducia pari al 97%. Risultati che i due partner sono fieri di poter constatare insieme.
GSE dispone, inoltre, di un servizio Qualità Sicurezza Metodi che raggruppa una decina di persone. Un ulteriore vantaggio al servizio del cliente finale e delle imprese partner. Questo servizio puntava a semplificare la redazione di relazioni e la distribuzione ai team per garantire la reattività in cantiere. È stato, quindi, chiesto a Kaliti di adattare il software a questa esigenza. Questa funzione ha permesso di stabilire una priorità degli interventi, ottenere una lista di controllo con annotazioni, rendere l’impaginazione più chiara con l’aggiunta di fotografie e inviare le relazioni rapidamente per email. Anche il Piano Assicurazione Qualità Tecnica, procedura ambiziosa sviluppata da questo servizio, è stato dematerializzato e integrato in Kaliti.
“La squadra operativa GSE e le imprese partner aggiungono fotografie e commenti relativi alla conformità al nostro PAQT, direttamente dal loro iPad, in loco, e, se necessario, perfezionano il tutto da computer prima dell’archiviazione elettronica su un’apposita piattaforma GSE. Infine, la flessibilità di Kaliti ci ha permesso di personalizzare lo strumento Kaliti per diversi usi. Ciò ha potenziato l’efficienza quotidiana dei nostri team in cantiere” aggiunge Mario MILANESI, Direttore della qualità della sicurezza dei metodi del gruppo GSE.
Oltre a offrire funzionalità personalizzate, Kaliti si distingue per la qualità del supporto offerto ai clienti tramite appositi referenti e un comitato direttivo, contribuendo a migliorare il livello di soddisfazione di GSE.
“Oltre alle funzioni specifiche per il nostro ambito, Kaliti ha saputo sviluppare nel corso del tempo competenze efficaci in materia di supporto e assistenza agli utenti affinché tutti possano essere sempre operativi. Per semplificare la comunicazione, GSE e Kaliti hanno nominato dei referenti che intrattengono scambi regolari per affrontare i problemi delle squadre operative sul campo e un comitato direttivo, presieduto da entrambe le società per garantire il raggiungimento degli obiettivi del contratto. Siamo estremamente soddisfatti della nostra collaborazione con Kaliti” conclude Mario MILANESI.